Senza categoria

MONTE VULTURE “BASILICATA… I LAGHI DI MONTICCHIO”

Foto Gerardo Zandolino, a proposito del vulcano di Monticchio:

Cono eruttivo del Monte Vulture, in Basilicata sono presenti due splendidi laghi. I laghi prendono il nome della localià: (Monticchio). Il Lago Grande copre un’area di 40 ettari e si trova a quota 656 metri sul livello del mare. Il Lago Piccolo, che copre un’area di 10 ettari si trova a 658 metri sul livello del mare. I due laghi sono separati da un sottile lembo di terra e differiscono uno dal’altro per la colorazione dell’acqua. Il lago grande ha una colorazione verde olivastro, mentre il piccolo ha un’acqua di colore verde intenso. I due laghi sono le bocche dell’antico vulcano, esploso 500 mila anni fa.

Una leggenda narra:

Famiglia padre e figlio… il padre cieco, dividono il raccolto del grano con il tommolo… il padre adopera le mani si accorge… che la sua parte era appena 10 cm. “Il padre dice al figlio”?!. Diventeremo due laghi, io daro l’acqua a te? Ed infatti è stato cosi. La profondità del lago del padre è bassa, quella del figlio non ha fondo. I votivi risalenti al IV-III secolo a.C. L’abbazia passò ai benedettini, nel 1456 ai cappuccini. In quel periodo una campana dell’Abbazia cadde nel lago grande e profondo. Nonostante le ricerche dei sommozzatori non è stata trovata.

Rispondi