Senza categoria

ADDIO AMICO… RIPOSA IN PACE, “SUONERAI E CANTERAI CON GLI ANGELI.”

Foto ADNKRONOS.COM
Alfredo Antonio Carlo Buongusto, in arte Fred Bongusto… nasce a Campobasso 6 aprile 1935, cantante e compositore italiano. Voce calda, sensuale… emerge negli anni sessanta e settanta. Cantante confidenziale, il successo discografico che lo lega all’amicizia Chigo Agosti, che gli scrive e compone il brano… “Bella vellissima”, un 45 giri che incide nel 1962, lato B, brano “Doce doce”, che divenne il suo trampolino di lancio. Nell’anno 1964 “Una rotonda sul mare” viene considerato il suo grande successo. Altri suoi brani noti: Malaga, Spaghetti a Detroit, Amore fermati, Doce doce, Frida, Tre settimane da raccontare, La mia estate con te. Negli anni settanta, autore di colonne sonore di film, genere delle commedia all’italiana. Ha preso parte come attore film: “Obbiettivo ragazze 1961, Peccato veniale 1974” Ha trascorso gran parte del suo tempo ad Ischia, l’isola che ha amata e ha stabilito il suo buon ritiro. Il borgo marinaro di Sant’Angelo, dove l’ho ha ispirato e composto le sue canzoni più belle. Bongusto oltre al canto… giovanissimo ha giocato al calcio, mostrando buone qualità, il suo sport preferito successivamente il tennis. Disciplina che si è fatto apprezzare, raggiungendo un buon livello agonistico. Passione per l’antiquariato, nel tempo libero leggeva fumetti Tex Willer. Il 18 marzo 2005 il Presidente del Consiglio l’ho premia con targa d’argento per i suoi 50 anni di carriera. Il 2 giugno 2006 la nomina di commendatore. Bongusto è vittima di un fatto di cronaca… in sua assenza due terroristi armati in sua assenza, si introducono nella sua abitazione spacciandosi per fattorini; dopo aver legato ed imbavagliato e malmenato le due donne alla presenza della moglie e la loro governante… portano via da casa denaro, gioielli e il disco d’oro di Bongusto… valore diverse centinaia di milioni. Fred Bongusto con il suo bel canto, ha incantato e fatto innamorare… così tra la notte il 7 e l’8 novembre alle 3.30, vola tra gli Angeli. L’Italia e il mondo della musica, lo ricorda definito crooner melodico… il Frank Sinatra all’italiana.

Rispondi