Senza categoria

SANREMO 2013 “SAREMO O NON SANREMO FAMOSI” 

 Michele Bortone

Conto alla rovescia per Sanremo, il tormentone di tutto di più. È un ricordo la farfallina di Belen ancora a svolazzare. Il Festival è un gioco e non si gioca con i sentimenti, anche se le canzone avvolte sono bugiarde, ingannevole. Ventotto testi d’ascoltare, da giudicare.
È pur vero che tutto, e qualsiasi testo lascerà l’impronta. e il suo significato nel tempo che va. Sarà la rivelazione del festival la vincitrice di “X Factor”! I talent show crescono interpreti, e non insegnano a trovare uno stile, un repertorio. Sarà un festival al risparmio! I biglietti per vedere la serata finale, si deve sborsare 660 euro, considerando le condizioni economiche che si trova l’italiano medio, sono prezzi proibitivi.

Compito arduo per Carla Bruni, e Laetitia Casta, odiens e picco di schar alle stelle, la modella ed attrice francese,34, spirito seduttivo sulle scintillanti pagine rivista Vogue Paris concedendosi agli scatti del fotografo Mario Testino. Letizia ha posato in abiti classici e moderni, quali: “Miu Miu, Kenzo, Dior e Alexander MCQueen. Sul palcoscenico di Sanremo sarà una passeggiata da gustarsi e far gustare. Concludendo, anche questo festival parla e fa parlare, specialmente sui costi, un floopy è da preventivare. Cosa importa se qualcosa non va per il verso giusto, costi quel costo ma è pur sempre il Festival di Sanremo dove il cachet di Luciana Littizzetto: 300 mila euro? Uno spot è stato proposto a 200 mila euro nella prima serata. Eppure alla Rai lo detto diverse volte, Sanremo è da rivedere e da riprogettare, la formula c’è ma non mi vogliono ascoltare. Le note sono sette i testi d’ascoltare ventotto, che vinca il migliore.

Rispondi