Senza categoria

IL GRUPPO LACEDONIESI NEL MONDO “Amianto si faccia la bonifica”

Michele Bortone 01/03/2012

LACEDONIA

Il diciotto febbraio scorso c’è stato il sequestro di due siti di rifiuti speciali e del capannone con copertura il lastre di amianto. Il quindici febbraio la neve aveva fatto crollare il tetto dello stesso capannone in lastre di amianto in contrada Strocco.

«Una precognizione annunciata – dicono gli esponenti dell’associazione lacedoniesi e campani nel mondo, e il presidente Michele Bortone, che in una nota dice:«Il problema e pericolo esiste, i lacedoniesi convivono da tanto tempo con il veleno killer dell’amianto, diverse strutture sono state realizzate con questo materiale. Il Centro Sociale, Scuola Media, Pretura e tante altre strutture private. Lo Stato ha emanato una legge, la n.257 del 27.3.1992, con nota n.535 del 22.10.1996, la quale dettano norme per la realizzazione di misure di decontaminazione e di bonifica delle aree interessate dall’inquinamento di amianto. Sarebbe consigliabile riprendere il piano generale dormiente presso la Regione, ed attuare un piano di finanziamento, considerando le misure d’urgenza per portare a termine la bonifica dell’opificio in contrada strocco ed altre strutture.

Ma la cosa più incredibile e farsesca è che in questo organismo, più o meno inutile e incompetente, saranno presenti personaggi della politica che in questi anni non hanno mosso un dito contro la pericolosità.
Dovevano adoperarsi già allora in passato, quando il tutto fu mise sotto sequestro, con l’intervento del personale dell’A.S.L. AV1 e dell’ARPAC di Avellino. In conclusione, la partita che si giocherà d’ora in avanti può diventare ancora più complessa di quella che si è dipanata finora. Per fermare i disonesti, i furbi e quelli che fanno affari sulla nostra pelle occorrerà l’attenzione e la mobilitazione di tutti i cittadini, che hanno a cuore questa problematica.
Non vogliamo creare allarme nella popolazione, ma crediamo che sia opportuno, che il primo cittadino Mario Rizzi si adoperi, se non l’abbia già fatto a sollecitare la Regione per il finanziamento e la bonifiche delle strutture con presenza di amianto a Lacedonia».
Così l’associazione lacedoniesi e campani nel mondo.

Rispondi